Le migliorie di Algor in questi anni
Share
Nel mondo della produzione vinicola e alimentare, ogni dettaglio conta.
Da anni, in Algor, progettiamo e realizziamo soluzioni in grado di preservare la qualità e l’integrità dei prodotti, con la stessa cura con cui vengono creati. La nostra esperienza nasce dalla profonda conoscenza del settore e dall’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Ogni serbatoio ed ogni accessorio è il risultato di una continua ricerca tra efficienza, durata e rispetto delle materie prime, ma facciamo un picollo passo indietro…
Fermiamoci un attimo a scoprire che cosa c’è ora e c’è stato dietro ad ogni singolo prodotto…
Un po’ di storia…
La produzione di serbatoi in acciaio inossidabile per il vino è iniziata dopo la scoperta della lega di acciaio inossidabile nel 1872 da parte di Woods e Clark. Sebbene il materiale sia stato brevettato in quell'anno, la sua applicazione pratica nella produzione di contenitori per il vino si è diffusa gradualmente nei decenni successivi, rivoluzionando l'enologia grazie alla sua resistenza alla corrosione e facilità di igiene.
Difatti, ecco i vantaggi dei serbatoi in acciaio inossidabile:
- Resistenza alla corrosione: l'acciaio inossidabile, grazie alla sua composizione, è resistente alla ruggine, garantendo una maggiore durata del serbatoio;
- Igiene: è un materiale facile da pulire e igienizzare, fondamentale per preservare la qualità del vino e prevenire contaminazioni.
- Inertità: l’acciaio inossidabile non reagisce con il vino, mantenendo le sue caratteristiche organolettiche.
E Algor in tutto questo? Che cosa fa?
Nel mondo della produzione industriale, l’innovazione non è mai un punto di arrivo, ma un percorso continuo. In Algor, questo principio guida ogni nostra scelta da sempre.
Negli anni, abbiamo intrapreso un cammino di crescita costante, scegliendo di migliorarci giorno dopo giorno, con un obiettivo ben preciso: offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più efficienti, igieniche e affidabili.
L’innovazione concreta
Le migliorie che abbiamo introdotto non sono semplici aggiornamenti tecnici: sono il frutto di un ascolto attento delle esigenze del mercato e della nostra clientela. Tra gli interventi più significativi:
- Fondo piano inclinato al 5%: una soluzione studiata per facilitare la pulizia dei serbatoi e garantire un livello di igiene superiore.
- Gamba a struttura chiusa: progettata per evitare ristagni e accumuli di sporcizia, migliorando la sicurezza e la sanificazione complessiva del prodotto.
- Saldature ottimizzate: oggi ancora più pulite, precise e resistenti, a beneficio sia dell’estetica che della funzionalità.
Ogni dettaglio è stato pensato per semplificare il lavoro quotidiano di chi utilizza i nostri prodotti, riducendo tempi di manutenzione e aumentando l’efficienza operativa.
Una presenza che si allarga nel mondo
Parallelamente allo sviluppo tecnico, abbiamo anche ampliato la nostra visione commerciale. Oggi, Algor esporta i propri serbatoi ed accessori in acciaioi inox in tutto il mondo, portando qualità italiana e innovazione industriale in numerosi mercati internazionali.
Questa espansione è la testimonianza concreta della fiducia che clienti e partner ripongono nella nostra realtà, e della nostra capacità di adattarci alle sfide globali, senza mai perdere di vista i valori che ci contraddistinguono.
Guardiamo avanti, con lo stesso spirito.
Powered by