
I fattori che determinano il gusto e la qualità del vino
Share
Dalle stesse uve, coltivate nella stessa area, possono nascere due vini completamente differenti, a causa di fattori apparentemente non collegati fra loro, come un cambiamento del terreno o l’esposizione della vigna. Così da uve diverse, coltivate in continenti diversi, si possono ottenere due vini con caratteristiche simili.
Esistono dei fattori che certamente determinano il gusto e la qualità di un vino:
- la varietà del vitigno,
- la posizione geografica,
- il microclima,
- il terreno,
- il tipo di viticoltura,
- la viticoltura,
- l'annata,
- il fattore umano.
Il vitigno è il più importante e decisivo fattore per il gusto di un vino. I fattori che determinano il sapore caratteristico di ciascun tipo di uva sono:
- La dimensione degli acini (più piccolo è l'acino, più intenso sarà il sapore);
- La struttura della buccia (perchè le bucce contengono la maggior parte delle peculiarità aromatiche che noi associamo alle caratteristiche varietali di ciascun tipo di uva);
- L'acidità, gli zuccheri e tutti gli altri costituenti.
La posizione geografica ed il clima sono i fattori che più determinano la crescita della vite. Di fatto, tutte le aree in cui si produce vino, in entrambi gli emisferi, si trovano nelle zone temperate comprese tra il 30° ed il 50° di latitudine, con temperature medie annuali tra i 10°C ed i 20°C. Ricordiamo che, approssimativamente, il vite, per la maturazione dell'uva, ha bisogno di 1300 / 1500 ore di sole nella sua stagione di crescita.
L'importanza della varietà di terreno è facilmente comprensibile: nel terreno si trova l'apparato radicale che fornisce il nutrimento per la vite. Il terreno ideale per coltivare una vite da vino ha uno strato superficiale abbastanza sottile ed un substrato sufficientemente morbido da trattenere bene l'acqua, per permettere una facile penetrazione delle radici (la vite, però, non deve assolutamente avere i "piedi umidi", diventa vitale il drenaggio, utile per lasciare la giusta umidità).
Anche la viticoltura e l'annata sono dei fattori determinanti la qualità del vino, ma ricordiamoci sempre di come dietro al vino più fine e con carattere più spiccato c'è sempre la passione per il lavoro degli uomini che lo producono. Produttori, coltivatori ed enotecnici sono le persone in grado di esaltare o sminuire la qualità ed il gusto del vino grazie alle loro capacità.