Background

rAFFINATO: Resta aggiornato con i nostri consigli e le nostre novità!

rAFFINATO

rAFFINATO nasce da un'idea molto semplice: quella di condividere la nostra passione per il vino. E poi... ci piace raccontare e, sopratutto, condividere ciò che sappiamo e scopriamo...

Notizie

Esperienze di vino: idee vacanze

Esperienze di vino: idee vacanze

Passeggiare tra i vigneti, assistere al magico processo che trasforma l’uva in vino, scoprire le storie che ogni bottiglia racchiude: leggi il nostro nuovo blog rAFFINATO cliccando qui!

Esperienze di vino: idee vacanze

Passeggiare tra i vigneti, assistere al magico processo che trasforma l’uva in vino, scoprire le storie che ogni bottiglia racchiude: leggi il nostro nuovo blog rAFFINATO cliccando qui!

I fattori che determinano il gusto e la qualità del vino

I fattori che determinano il gusto e la qualità...

Dalle stesse uve, coltivate nella stessa area, possono nascere due vini completamente differenti, a causa di fattori apparentemente non collegati fra loro. Leggi il nostro nuovo blog rAFFINATO cliccando qui!

I fattori che determinano il gusto e la qualità...

Dalle stesse uve, coltivate nella stessa area, possono nascere due vini completamente differenti, a causa di fattori apparentemente non collegati fra loro. Leggi il nostro nuovo blog rAFFINATO cliccando qui!

Alla scoperta dell'enologia e della produzione del vino

Alla scoperta dell'enologia e della produzione ...

Il termine enologia deriva dal greco e significa letteralmente "studio del vino". La scienza enologica abbraccia l'intero processo di produzione del vino, dalla vendemmia alle fasi finali di imbottigliamento. Leggi il nostro nuovo blog...

Alla scoperta dell'enologia e della produzione ...

Il termine enologia deriva dal greco e significa letteralmente "studio del vino". La scienza enologica abbraccia l'intero processo di produzione del vino, dalla vendemmia alle fasi finali di imbottigliamento. Leggi il nostro nuovo blog...

Il bicchiere perfetto per una degustazione impeccabile

Il bicchiere perfetto per una degustazione impe...

Corposo o beverino, giovane o maturo, ambrato o brillante: ogni vino possiede caratteristiche speciali ed uniche che ne definiscono il valore e l’identità. Per apprezzarle appieno, è però essenziale scegliere il...

Il bicchiere perfetto per una degustazione impe...

Corposo o beverino, giovane o maturo, ambrato o brillante: ogni vino possiede caratteristiche speciali ed uniche che ne definiscono il valore e l’identità. Per apprezzarle appieno, è però essenziale scegliere il...

Collezionare il vino

Collezionare il vino

Lo sapevate che l’unico requisito per iniziare a collezionare vini è proprio quello di AMARE il vino? Leggi il nostro nuovo blog rAFFINATO cliccando qui!

Collezionare il vino

Lo sapevate che l’unico requisito per iniziare a collezionare vini è proprio quello di AMARE il vino? Leggi il nostro nuovo blog rAFFINATO cliccando qui!

Abbinamenti vino-cibo: criteri fondamentali e indicazioni generali

Abbinamenti vino-cibo: criteri fondamentali e i...

L’abbinamento tra vino e cibo si basa su due principi fondamentali: la concordanza e il contrasto. La concordanza valorizza elementi simili , mentre il contrasto mira a bilanciare sapori opposti

Abbinamenti vino-cibo: criteri fondamentali e i...

L’abbinamento tra vino e cibo si basa su due principi fondamentali: la concordanza e il contrasto. La concordanza valorizza elementi simili , mentre il contrasto mira a bilanciare sapori opposti